Il borgo medievale di Specchia, a circa 20 chilometri da Leuca e a circa 50 chilometri da Lecce, sorge su di una collina a 130 metri sul livello del mare.
Ammessa nel 2004 al Club “I Borghi più belli d’Italia”, la cittadina conserva un suggestivo centro storico pressoché inalterato nel suo originario impianto risalente al IX secolo, fatto di scalinate, corti, vicoli, case imbiancate a calce.
Il nome deriva dalle “specchie”: cumuli di pietre a secco, usati prevalentemente come sepolcri di eroi morti in battaglia o come torri di vedetta o di avvistamento.
Il borgo antico gode oggi di tutela e valorizzazione a fini turistici attraverso la ristrutturazione di diciassette edifici che hanno dato vita ad uno dei rari esempi italiani di “albergo diffuso”, dove le abitazioni sono le camere di un albergo che si sviluppa all’interno del borgo in cui è possibile soggiornare a contatto con la gente del luogo.