In auto:
Per arrivare a Marina di Pulsano da nord occorre raggiungere tramite l'autostrada la città di Bari, da qui si entra in E843, poi si accede alla A14/E843 attraverso lo svincolo per Taranto, si imbocca l'uscita verso Taranto Lecce Brindisi, si entra in S.S. 7, si prosegue per via Massafra/S.S. 106 che diventa Ponte Beato Egidio di Taranto e si accede nella città di Taranto, si svolta a destra in Piazza Fontana, quindi si attraversa Corso Vittorio Emanuele, Piazza Castel Sant'Angelo, Corso Due Mari, Lungomare Vittorio Emanuele, Viale Virgilio, Viale Jonio e la S.P. 99/Viale Jonio fino a lasciare il centro urbano di Taranto. Si prosegue poi sulla S.P. 100/Strada Provinciale Litoranea Salentino Orientale, poi S.P. 122 che attraversa il territorio della Marina di Leporano e conduce a destinazione.
In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce, Taranto e Brindisi e provincia, nonché in Puglia, sono quelli del Sud Est. Giunti a Bari o a Taranto si deve ricorrere ad un collegamento locale, anche in questo caso occorre ricorrere ad un treno delle ferrovie dello Stato o delle Ferrovie del Sud Est o al servizio navetta, né Marina di Pulsano né Pulsano cittadina hanno stazione ferroviaria.
In aereo:
Si raggiunge Marina di Pulsano in aereo facendo tappa a Brindisi, all'Aeroporto di Brindisi Casale, oppure tramite l'Aeroporto di Bari Palese Karol Wojtyla oppure, ancora, con l'Aeroporto tarantino di Grottaglie. Da qui occorre avvalersi di un servizio navetta, delle Ferrovie dello Stato o delle Ferrovie del Sud Est.