Leporano

Tu sei qui

Leporano - SpiaggiaLeporano - SpiaggiaLeporano

Schede Verticali

Presentazione

L'origine del toponimo Leporano è incerta. Secondo alcuni discende da un leprarium romano (da qui la presenza di una lepre sullo stemma cittadino). Il primo nucleo abitativo di Leporano risalirebbe addirittura al 736 d.C. In passato, prima a livello feudale e poi a livello comunale (con l'avvento nel 1806 del Regno di Napoli che abolì la feudità e istituì i comuni), fu frazione del comune di Pulsano dal quale ottenne l'indipendenza nel 1820 pur mantenendo il sindaco in comune ancora per diversi anni. Negli ultimi quarant'anni si è registrato un notevole incremento demografico, che ha portato la popolazione dai meno di 2000 abitanti originari agli attuali 8000: la ragione è senz'altro dovuta alla notevole vicinanza con Taranto, che rende Leporano una località ambita da coloro che svolgono la loro attività nel capoluogo e dai tarantini stessi.

Strutture Leporano

Ingresso Hotel
Hotel Baia D'Argento
4
Provincia: Taranto Posizione: Costa Ionica Area: Salento
In posizione fronte mare, su di un tratto di costa tra i più belli del litorale jonico salentino, l'Hotel Baia D’Argento 4* è situato in località denominata “Baia D’argento”, L’hotel raffinato ed elegante è composto da un unico corpo centrale, con una...