Laghi di Lesina e Varano
Due paradisi ornitologici, perfetti per il birdwatching, sono questi i laghi costieri che le dune sabbiose separano dal mare. Visitate il Museo Etnografico La Casa del Pescatore a Lesina e poi passeggiate sulla riva del lago al tramonto. Belle le traversate in laguna e le escursioni a Bosco Isola.
Oasi Lago Salso a Manfredonia
Cinque chilometri di percorsi natura dove fare birdwatching, escursioni e partecipare ai laboratori didattici. Attività che permettono ai bambini, divisi in fasce d'età, di osservare gli animali in libertà e in cattività e di esplorare il particolare ecosistema di una delle zone umide più importanti del Sud Italia.
Laghi Alimini a Otranto
A una decina di chilometri da Otranto, è un'oasi vicinissima al mare. Circondati da fitte pinete e macchia mediterranea, trovate una vegetazione rara, fatta di orchidee di palude, castagne d'acqua, erba vescica.
E' bello passeggiare intorno ai due laghi: l'Alimini Grande, salato e alimentato dal mare, si estende per 130 ettari e a settentrione dà origine alla Palude di Traugnano; l'Alimini Piccolo o Fontanelle ha acque sorgive e fondali bassi. Muniti di binocolo potete osservare numerosi uccelli migratori e stanziali, come le folaghe e i moriglioni, gli aironi, le garzette, i martin pescatore e i calvalieri d'Italia, oltre a rapaci diurni e notturni.
Prenotate le escursioni in barca con i pescatori.